The Thaumaturge

The Thaumaturge: un mondo pieno di conseguenze

The Thaumaturge è un gioco di ruolo basato sulla narrativa ambientato nella Varsavia del 1905, durante l’occupazione della città da parte dell’Impero russo. In questo gioco vestirai i panni di Wiktor Szulsky, un taumaturgo che torna di corsa nella sua città natale a causa di questioni familiari urgenti, accompagnato da una figura mistica conosciuta come Rasputin, che gioca un ruolo assai importante nella storia.


I taumaturghi possiedono abilità magiche che consentono loro di leggere nella mente e nell’anima delle persone semplicemente esaminando gli oggetti che hanno toccato. Le persone possono sviluppare particolari Difetti, imperfezioni naturali che possono attrarre demoni soprannaturali conosciuti come Salutori, che sono visibili solo ai taumaturghi e possono essere catturati da loro.

I difetti sono negativi perché non influenzano solo le persone che ne sono colpite, ma anche coloro che stanno loro vicino. Anche Wiktor può essere influenzato dal suo stesso difetto, Orgoglio, che sblocca opzioni di dialogo speciali durante i filmati.

Più usi il tuo orgoglio, più esso diventa forte, sbloccando nuove scelte di dialogo e conseguenze nel corso della storia. Il tuo Salutore principale, uno scheletro fluttuante con un’uniforme militare sovietica, è allineato con il tuo Difetto, ma puoi anche assorbire i difetti di altre persone e catturare più Salutori (alcuni completamente opzionali), a seconda di quanto esplori e delle scelte che fai.

Essendo un gioco di ruolo classico, The Thaumaturge include finali multipli; alcuni di questi possono essere visti semplicemente ricaricando il file di salvataggio prima del punto di non ritorno (vedrai un messaggio di avviso quando sarà il momento), ma altri finali sono possibili solo a seconda di come hai trattato determinati personaggi nel corso dell’avventura. Pertanto, la rigiocabilità può essere molto alta e vale sicuramente la pena giocare una seconda volta.

The Thaumaturge

Come uno Witcher moderno

Per progredire nella maggior parte delle missioni, devi raccogliere informazioni sui personaggi che incontri. Puoi ottenere “osservazioni” parlando con loro o semplicemente interagendo con gli oggetti che hanno toccato. Dopo aver raccolto osservazioni sufficienti, raggiungerai una conclusione che sbloccherà opzioni di dialogo uniche che ti permetteranno di terminare ogni missione in un modo diverso. La qualità della scrittura di queste missioni è davvero buona, ognuna è molto intrigante e affronta un aspetto diverso della società di Varsavia e il mondo magico dei taumaturghi.

Mi piace paragonare The Thaumaturge a The Witcher, non solo per la qualità della scrittura, o perché il team è composto da ex sviluppatori di CD Projekt Red, ma anche per alcune caratteristiche che questi giochi hanno in comune. Proprio come Geralt di Rivia, Wiktor può camminare usando la sua abilità di percezione per scansionare l’area e scoprire oggetti importanti per le sue investigazioni.

Dopo aver aumentato il potere dei suoi Salutori attraverso l’albero delle abilità, può anche manipolare le persone durante i dialoghi, proprio come il segno Axii (fa anche il movimento della mano). Ultimo ma non meno importante, Wiktor incontrerà anche altri taumaturghi e, a seconda delle tue scelte, essi diventeranno amici o nemici.

The Thaumaturge

L’esplorazione è un altro aspetto importante del gameplay ed è fortemente incoraggiato. Hai la possibilità di viaggiare velocemente tra i vari quartieri della città di Varsavia, ognuno dei quali riflette lo status sociale dei suoi abitanti.

Le location sono progettate magnificamente e passeggiando per le strade puoi scoprire eventi casuali e missioni opzionali. Puoi anche visitare il Sarto per cambiare abiti o il Barbiere per cambiare il tuo stile di capelli e barba. Inoltre, il gioco include filmati cinematografici e, sebbene i personaggi siano generalmente doppiati bene, le loro espressioni facciali non sono proprio eccezionali.

Le prestazioni su PC potrebbero essere migliori, ma sono abbastanza buone, con solo piccoli bug o problemi riscontrati, nessuno dei quali influisce in modo significativo sul gameplay. Se hai bisogno di migliorare le prestazioni, ti consiglio di disattivare l’opzione Lumen, che è l’equivalente del raytracing, anche se non molto impegnativo (e rende l’illuminazione più realistica).

Il combattimento è la parte più debole de The Thaumaturge

Tuttavia, il gameplay di The Thaumaturge non si basa solo sull’esplorazione e sul completamento delle missioni. Durante il viaggio di Wiktor, affronterai spesso più nemici da solo o occasionalmente con un alleato. Per uscirne vittorioso, devi ridurre i punti salute dei nemici utilizzando le abilità dei tuoi Salutori.

Il combattimento è a turni e ogni attacco ha una propria velocità, mentre quelli più potenti richiedono più tempo per la preparazione. Anche se puoi evocare un solo Salutore alla volta, è molto importante passare dall’uno all’altro poiché i nemici possiedono tratti distinti che possono essere neutralizzati solo da specifici Salutori. Quando sarà il momento di catturare un Salutore, dovrai affrontare una sorta di combattimento contro un boss, in cui il Salutore genererà dei servitori e utilizzerà le sue abilità per combatterti.

The Thaumaturge

Nel complesso, il livello di difficoltà è piuttosto basso, ad eccezione di alcuni combattimenti contro i boss opzionali che possono essere davvero difficili, soprattutto se non hai abbastanza Salutori con te. Trovando oggetti utili per le indagini, completando missioni e vincendo combattimenti, accumulerai anche punti esperienza che potrai utilizzare su un albero delle abilità per aumentare le tue statistiche e sbloccare più poteri dei Salutori.

Purtroppo il combattimento è l’aspetto più debole del gameplay, perché i meccanismi sono molto semplici e ci sono così tanti scontri che lo rendono ripetitivo. Inoltre, molte volte non avevo alcuna opzione di dialogo per evitare questi scontri, anche se avessi voluto.

Dato che il combattimento non è molto allettante e ci sono anche molte parti da leggere durante le missioni, il gioco può facilmente annoiare i tuoi spettatori se intendi utilizzarlo per un live streaming.

D’altra parte, se in passato hai trasmesso in streaming giochi come Disco Elysium o Divinity Original Sin, allora questo gioco offrirà un’esperienza simile, quindi la scelta di trasmetterlo in streaming o meno dipende da quanta esperienza il tuo pubblico ha con questo genere. Tieni presente che il gioco richiede dalle 20 alle 30 ore per essere completato, a seconda del tuo stile, quindi pianifica sessioni di live streaming molto lunghe se intendi finirlo.

The Thaumaturge

PC, PS5, Xbox Series (2024)

Prestazioni
Streammabilità
Coinvolgimento del pubblico
Rigiocabilità

Riepilogo

The Thaumaturge presenta una narrazione avvincente che piacerà agli appassionati di missioni intricate e ben scritte. Sebbene il combattimento a turni possa sembrare superficiale e ripetitivo, la particolare ambientazione storica mescolata a demoni e poteri soprannaturali è molto coinvolgente. Il gioco fa un lavoro incredibile nel raccontare una storia avvincente che viene profondamente influenzata dalle scelte che compi.

3.6

SHARE:

Oh hi there 👋

Sign up to receive awesome content in your inbox!

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.

SHARE:
Subscribe
Notificami
guest

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments